Io ho tre figli quindi sono un babbo o papà, come si dice in altri parti d’Italia. Oggi nei social “fioriscono” foto di babbi in ogni dove, comunque vestiti, sorridenti. Le più belle e affascinanti sono in bianco e nero, un po’...

Io ho tre figli quindi sono un babbo o papà, come si dice in altri parti d’Italia. Oggi nei social “fioriscono” foto di babbi in ogni dove, comunque vestiti, sorridenti. Le più belle e affascinanti sono in bianco e nero, un po’...
Quindi è finita Matteo. Quella attesa, un po’ invocata, nuova classe dirigente, decretata da democratiche elezioni interne, si è dissolta. Il vento di novità che improvviso e potente si era alzato, scuotendo dal torpore una...
Che silenzio quelle domeniche del 1973. La crisi petrolifera l’Italia l’affrontò anche così. Si andava a piedi allo stadio, a ballare, al bar. Patty Pravo cantava Pazza Idea, i Pink Floyd Us and Them, Baglioni Amore Bello, De...
Non so voi ma io quando entravo in aula il primo giorno di scuola, cercavo sempre l’ultimo banco. Non era per nascondermi o per fare i cavoli miei, ho sempre studiato, promosso con bei voti, sono stato rappresentante d’istituto...
Quindi cari amici (e compagni), a noi piacerebbero le cose dette da Roberto Giachetti e Anna Ascani ma sappiate che non c’è niente da fare. Noi non abbiamo soldi, non abbiamo né Senatori né Deputati dalla nostra parte, non...
Nel corso della vita ognuno di noi deve confrontarsi con qualcuno altro per una questione su cui può non trovarsi d’accordo. Cose semplici o estremamente complesse. La scelta del piatto della cena, se andare al mare o in...
“Cittadini, popolo italiano. Mi rivolgo a tutti voi in questa fine anno. Una frase su tutte, un motto che resterà impresso nella nostra repubblica. Ora e per sempre potremo dire: finalmente ce l’abbiamo fatta. Si popolo italiano:...
IMPS, con la emme. Il problema è tutto qui. Siamo noi, cari italiani, il problema. Genio ironico è colui che ha creato un sito con la scritta IMPS. Ha pensato di fare una goliardata, insomma una “zingarata” avrebbero detto il...
Almeno Renzi, la Costituzione, tentò di cambiarla con un referendum. Nel rispetto della discussione reciproca, nei tempi che consentirono di esprimere le ragioni della contrarietà al provvedimento. Oggi si assiste allo...
Non tornavano. Quei maledetti conti non tornavano. Eppure Danilo aveva la calcolatrice, non quella dello smartphone, proprio una calcolatrice vecchia maniera con il rotolino di carta. Laura così poteva controllare se avesse...